Servizi territoriali dell'ASST Cremona: come accedere

Tutti i riferimenti, ufficio per ufficio, per accedere ai servizi di Cremona. Prorogate le scadenze dei piani terapeutici, esenzioni e permessi di soggiorno

10/06/2020     Territorio

Sono attivi e aperti al pubblico tutti i servizi socio-sanitari dell’ASST Cremona situati in Via San Sebastiano, 14 e via Belgiardino, 6 (Cremona). L’accesso è consentito solo su appuntamento, da prenotare tramite telefono o email ai seguenti recapiti.

Servizi territoriali di Cremona - Via San Sebastiano, 14 - Edificio B

Ufficio Scelta/Revoca del medico o pediatra, Esenzioni ticket, rilascio PIN e PUK

Ufficio Ausili (piani incontinenza, nutrizione, diabete, ossigeno-ventiloterapia)

Ufficio Protesi (letti, carrozzine, materassi, microinfusori e sensori per diabete, protesi acustiche e visive)

Servizi territoriali di Cremona - Via Belgiardino,  6 - Edificio A

Ufficio attivazione assistenza domiciliare integrata (ADI) (prenotazione istanza Misura B1 per disabilità gravissima, attivazione visite specialistiche domiciliari) 

Ufficio di protezione Giuridica (ricorsi per nomina di amministratore di sostegno, chiusura dell’amministrazione/tutela causa decesso, rendiconti annuali 2019, pratiche autorizzative in generale e consulenze) 

Proroghe delle scadenze

Le esenzioni per reddito scadute al 30 marzo 2020 sono state prorogate:

  • al 30 settembre 2020 per chi non ha presentato la dichiarazione dei redditi l’anno precedente;
  • al 31 marzo 2021 per i cittadini che hanno presentato la dichiarazione dei redditi l’anno precedente.

Le esenzioni per malattie croniche e invalidità scadute nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2020, sono state prorogate di 90 giorni dalla data di scadenza.

I permessi di soggiorno, scaduti tra il 31 gennaio e il 15 maggio 2020, rimangono validi fino al 31 agosto 2020. 

I piani terapeutici per:

  • Malattie rare e farmaci sono prorogati fino al 31 agosto 2020;
  • Alimentazione speciale, diabetici con ausili per il controllo della glicemia, stomizzati, incontinenti, in scadenza a giugno, luglio ed agosto sono prorogati di 90 giorni dalla scadenza;
  • laringectomizzati, ossigenoterapia, ausili per il controllo della glicemia, sensori, microinfusori e materiale di consumo per diabetici, sono prorogati fino al 19 agosto 2020.

Prescrizioni per l'accesso

  • Si accede ai servizi solo se non positivi al Coronavirus, asintomatici e apiretici;
  • è importante rispettare gli orari degli appuntamenti per evitare sovrapposizioni e assembramenti; 
  • è obbligatorio indossare la mascherina protettiva senza valvola. Nel caso in cui si portino documenti, è consigliato l’utilizzo dei guanti;
  • all’ingresso dei servizi è necessario igienizzarsi le mani;
  • all’interno dei locali è necessario rispettare sempre la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro.

203 letture.

Condividi:

Azioni:


Scrivici
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.

torna all'inizio del contenuto