Ampliata la fascia vaccinale: prenotazione aperta per i soggetti tra i 70 ed i 79 anni
Inclusi i nati nell'intero 1951
08/04/2021
Coronavirus
Attenzione
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.

Le somministrazioni partiranno dal 12 aprile.
Questa categoria di persone potrà prenotare la vaccinazione covid-19 con il nuovo sistema gestito da Poste Italiane.
La prenotazione è diretta non necessita di una pre-adesione.
Il cittadino potrà scegliere il giorno e il luogo della vaccinazione.
Il sistema mette a disposizione 4 canali di prenotazione. Il cittadino potrà scegliere il modo più adatto a lui.
Prenotazione online
Servono Tessera Sanitaria e numero di Cellulare.
Accedi alla piattaforma dedicata alla prenotazione.
- Per iniziare, inserite negli appositi campi il numero della tessera sanitaria e il codice fiscale e selezionate il consenso al trattamento dei dati personali. Cliccare sulla voce “Accedi” per proseguire.
- Inserire nei campi richiesti la Provincia, Comune e il CAP per individuare il centro vaccinale più vicino. Successivamente inserite il numero di cellulare su cui volete ricevere la conferma con i dati della prenotazione, inserite la tua data di nascita. Cliccate ora su “Cerca” per proseguire.
- Il sistema vi mostrerà data, orario e indirizzo dei centri vaccinali disponibili per effettuare la vaccinazione. Selezionate la data, l'orario e il centro vaccinale che preferite. Proseguite selezionando “Conferma”.
- Inseririte il codice che avete appena ricevuto sul numero di cellulare. Cliccate su “Conferma” per proseguire.
- Ora visualizzerete tutti i dettagli della vostra prenotazione, che riceverete anche via SMS sul vostro cellulare. Cliccare su “Stampa” se desiderate avere la ricevuta della conferma di prenotazione e su “Chiudi” per terminare.
Tramite call-center
Serve la Tessera Sanitaria.
Chiamare il numero gratuito 800 894 545.
Tramite postamat
Servono Tessera Sanitaria e numero di Cellulare.
Non è necessario essere cliente di Poste Italiane
Seguire la procedura guidata che compare sullo schermo:
- premere il tasto 6 per cominciare;
- inserire la Tessera Sanitaria in corso di validità;
- inserire il CAP di residenza;
- inserire il numero del vostro cellulare;
- scegliere dalla lista un appuntamento disponibile;
- confermare l’appuntamento inserendo il codice numerico ricevuto tramite SMS;
- visualizzare il riepilogo dell’appuntamento. Riceverete un SMS con i dati della prenotazione;
- ritirate il promemoria cartaceo.
Tramite postino
Servono Tessera Sanitaria e numero di Cellulare.
Il portalettere può effettuare una prenotazione per il Vaccino anti Covid-19 a tuo nome. Chiedi il suo supporto per eseguire la procedura di prenotazione del tuo vaccino.
Il servizio è gratuito e solo i portalettere di Poste Italiane sono abilitati a fornirlo.
- Dovete fornire Provincia, Comune, CAP di residenza, numero del vostro cellulare, Codice Fiscale al postino.
- Scegliere dalla lista un appuntamento disponibile.
- Confermate l’appuntamento scelto.
- Il portalettere vi rilascerà una ricevuta cartacea con il riepilogo dei dati della prenotazione e riceverete un SMS con i dati della prenotazione.
Per informazioni
Video esplicativo
Allegati
148 letture.